Le tue 12 settimane di gravidanza sono in scadenza e sei maggiorenne?

Se i 90 giorni (12 settimane) di gravidanza sono in scadenza o la tua gravidanza è potenzialmente pericolosa per la tua vita o del nascituro, sei considerata un CASO URGENTE.

Qua sotto troverai tutti i passaggi da compiere per poter svolgere la tua richiesta di IVG e il tuo intervento d’urgenza.

PROCESSO DI RICHIESTA

LOCALIZZAZIONE

Per fare la tua richiesta di IVG puoi recarti dal tuo medico di base, un ginecologo, un consultorio pubblico o una struttura sociosanitaria abilitata dalla tua Regione.

ACCERTAMENTI

Verrai poi sottoposta a degli accertamenti (analisi del sangue) per valutare il tuo stato di gravidanza. Al termine della visita ti verrà rilasciato un documento (firmato da te e dal medico) che ti consentirà di poter svolgere l’IVG.

DOCUMENTAZIONE

Una volta ottenuto il documento di richiesta IVG, potrai presentarti subito nei luoghi in cui può essere praticata l’IVG.

NB: Né il medico, né il consultorio o altre figure, possono in nessun caso sostituirsi alla tua decisione o impedirtela.

PROCESSO DI INTERVENTO

LOCALIZZAZIONE

Dopo aver ottenuto il documento di richiesta urgente IVG, ti potrai recare in diverse strutture per procedere con l’operazione: ospedali generali, ospedali pubblici specializzati, istituti ostetrico-ginecologici, case di cura o cliniche private.

INTERVENTO

Per legge il medico è tenuto a decidere insieme alla paziente il metodo da adottare, quando è possibile.

Tra le 9 e 12 settimane in Italia è possibile effettuare solo l’aborto chirurgico, se vuoi sapere più nel dettaglio come viene svolta questa procedura, visita ‘l’aborto chirurgico‘ e ‘IVG prima dei 90 giorni‘ nella sezione informativa ‘ciò che devi sapere‘.