Cos'è il Modulo D12?

IN COSA CONSISTE

Il modulo D12 è un documento dell’ISTAT con cui vengono raccolti i dati della donna a puri fini statistici. Questo modulo viene fatto compilare a ogni donna prima della procedura di interruzione di gravidanza.

UTILITÀ

A partire dal 1979 l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), a seguito dell’entrata in vigore della legge numero 194/78 che legalizza il diritto all’aborto, ha avviato, in accordo con le Regioni ed il Ministero della Salute, la rilevazione dei casi di interruzione volontaria di gravidanza (Ivg) tramite il MODULO D12 con cui viene effettuata la dichiarazione di gravidanza, che deve essere compilato dal medico che procede all’interruzione stessa.

PRIVACY

I risultati della rilevazione saranno diffusi in forma aggregata e pertanto non sarà possibile risalire ai soggetti a cui si riferiscono i dati. La collaborazione di ogni donna è fondamentale per la buona riuscita della rilevazione e soprattutto per arricchire il patrimonio di dati statistici utili alla collettività. Le informazioni sulle donne saranno trattate nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico e di protezione dei dati personali.

PARTECIPAZIONE ALL’INDAGINE

Nel caso una donna volesse avvalersi della facoltà di opporsi all’uso statistico dei dati che la riguardano (art.7, comma 2 d.lgs.n. 322/1989) dovrà comunicarlo all’incaricato dell’Istituto di cura che raccoglie i suoi dati che ne prenderà nota.

Il dato deve comunque pervenire all’ISTAT, cioè le informazioni sullo svolgersi di un intervento devono essere raccolte, però vengono oscurate alcune variabili che potrebbero ricondurre all’identità della donna (ad esempio per la data di nascita non viene indicato il giorno ma soltanto il mese e l’anno, o per il luogo di nascita di residenza viene oscurato il comune e viene comunicata solo la provincia).