Sei tra le 7 e le 9 settimane di gravidanza, sei minorenne e hai il consenso?

Se sei minorenne e vuoi effettuare l’IVG, il procedimento di richiesta più veloce avviene quando si ha il consenso di entrambi i genitori o un tutore, perché risulta identico a quello di una donna maggiorenne.

Qua sotto troverai tutti i passaggi da compiere per poter svolgere la tua richiesta di IVG e il tuo intervento.

PROCESSO DI RICHIESTA

LOCALIZZAZIONE

Per fare la tua richiesta di IVG puoi recarti dal tuo medico di base, un ginecologo, un consultorio pubblico o una struttura sociosanitaria abilitata dalla tua Regione.

ACCERTAMENTI

Verrai poi sottoposta a degli accertamenti (analisi del sangue) per valutare il tuo stato di gravidanza. Al termine della visita ti verrà rilasciato un documento (firmato da te e dal medico) che ti consentirà di poter svolgere l’IVG.

DOCUMENTAZIONE

Una volta ottenuto il documento di richiesta IVG dovrai aspettare per legge 7 giorni prima di poter ottenere l’intervento.

NB: Né il medico, né il consultorio o altre figure, possono in nessun caso sostituirsi alla tua decisione o impedirtela.

PROCESSO DI INTERVENTO

LOCALIZZAZIONE

Dopo 7 giorni dall’ottenimento del documento di richiesta IVG, ti potrai recare in diverse strutture per procedere con l’operazione: ospedali generali, ospedali pubblici specializzati, istituti ostetrico-ginecologici, case di cura o cliniche private.

INTERVENTO

Per legge il medico è tenuto a decidere insieme alla paziente il metodo da adottare, quando è possibile. 

Entro le 9 settimane è possibile effettuare sia l’aborto farmacologico che chirurgico, il primo molto meno invasivo del secondo in quando non necessita di ricovero e anestesia, effettuato tramite la prescrizione di una pillola abortiva. Se vuoi sapere più nel dettaglio come vengono svolte queste procedure, visita ‘l’aborto farmacologico‘ e ‘l’aborto chirurgico‘ e ‘IVG prima dei 90 giorni‘ nella sezione informativa ‘ciò che devi sapere‘.