I passaggi principali per svolgere un'interruzione di gravidanza dopo i 90 giorni

CASISTICHE DELL’OPERAZIONE

In Italia l’aborto è legale entro i primi 90 giorni di gravidanza, una volta trascorsi si può ricorrere all’aborto terapeutico solo in casi eccezionali ( Art. 6 legge 194/1978):

  • quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna;

  • quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni della creatura nascitura, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna.

Secondo l’articolo 7 della legge 194/78 :”i processi patologici che configurino i casi previsti dall’articolo precedente vengono accertati da un medico del servizio ostetrico e il medico può avvalersi della collaborazione di specialisti”.

Per sapere di più sulle modalità di svolgimento dell’operazione, trovi nella sezione informativa il capitolo che cos’è l’aborto terapeutico, in cui vengono spiegate nel dettaglio le procedure abortive.

MODALITÀ

Se rientri in uno di questi casi ti verrà fatta una diagnosi ecografica o genetica; in una tale situazione è importantissimo farsi rilasciare una consulenza chiara, ossia un referto sul caso e sulla prognosi.

PUNTI IVG

I luoghi in cui operarsi sono: gli ospedali generali, ospedali pubblici specializzati, istituti ostetrico-ginecologici, case di cura e cliniche private.