PROGETTO DI UN SISTEMA DI RACCOLTA DATI PER LA GARANZIA DEL SERVIZIO
SANITARIO IVG

In Italia, attualmente i dati riguardanti le Interruzioni Volontarie di Gravidanza (IVG) vengono raccolti esclusivamente a fini statistici e vengono presentati in forma aggregata e pubblicati con anni di ritardo, risultando poco utili per le donne che necessitano di accedere a questo servizio.

La nostra missione è stata quella di ideare un sistema di raccolta di informazioni mirato a monitorare i livelli di obiezione di coscienza nelle strutture abilitate ad effettuare l’IVG. Poniamo al centro del nostro progetto le donne, riconosciamo il loro ruolo di protagoniste in una scelta consapevole e sosteniamo fermamente il loro diritto di accedere al servizio IVG, garantito dalla legge 194/78, indipendentemente dall’obiezione di coscienza.

Purtroppo, al momento, questo diritto non viene sempre rispettato in Italia. Pertanto, ci impegniamo a promuovere la trasparenza e l’accessibilità dei dati, affinché le donne possano prendere decisioni informate riguardo alla propria salute riproduttiva.